Tutti gli articoli di Riccardo Guglielmi

Operazione Bollino Rosa. In campo le Charlie’s angels

Pronta a Bari una task force tutta al femminile  

c a 2

Di Riccardo Guglielmi

Giovedì 20 aprile alle ore 17, preso L’Aula De Blasi del Policlinico di Bari si svolgerà l’incontro Cuore e Donna, un dibattito sulla prevenzione e la cura delle patologie cardiovascolari declinato al femminile. L’evento è organizzato dalla Cardiologia Ospedaliera “Luigi Colonna” e dall’AMMI, l’Associazione mogli medici presieduta da Franca Bellizzi.

«I due sessi si comportano diversamente – afferma Carlo D’Agostino, direttore della Cardiologia ospedaliera – nello sviluppo delle malattie e nella risposta ai farmaci. Le donne, per esempio, sono colpite dalle patologie cardiovascolari con tempi e modalità del tutto diversi dal genere maschile. Più si conoscono le differenze più possiamo offrire cure migliori ed efficaci».

Dopo gli onori di casa e i saluti a cura di Vitangelo Dattoli, direttore generale dell’Azienda Policlinico, una task force tutta al femminile, messa in campo dalla Cardiologia ospedaliera, affronterà le problematiche di genere delle malattie cardiache. L’argomento cardiopatia ischemica è affidato a Margherita Sorino, responsabile scientifico dell’evento. Segue l’alimentazione a cura di Mariangela Epifani; battuta e servizio a Marida Pansini, cardiologa tennista, per le problematiche legate allo sport. I fattori di rischio cardiovascolare sono in carico ad Antonella Mannarini, primo soccorso e manovre BLSD a Rossella Troccoli e Orietta Ostuni.

L’evento è stato programmato nell’ambito delle iniziative tese all’acquisizione del “bollino rosa” per il Policlinico, certificato dall’associazione “onda” (osservatorio nazionale sulla salute delle donna). I Bollini Rosa sono il riconoscimento che “onda” attribuisce dal 2007 agli ospedali italiani ‘vicini alle donne’, ossia quelle strutture che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.

Cuore e donna 20 aprile 2017

Un vigoroso cuore di donna pulsa nella Cardiologia di Bari e le sei Charlie’s angels, non si chiama Carlo il loro direttore, non avranno difficoltà ad appuntare sulla bandiera dell’Azienda Policlinico il prestigioso Bollino Rosa.

L’evento è aperto alla cittadinanza.

29 articolo http://www.corrierenazionale.net/2017/04/17/operazione-bollino-rosa/

http://www.fly-tv.it/2017/04/18/cuore-di-donna-a-bari/

La Banca del Cuore lascia Bari

Consegnate 210 BancomHeart, l’ipertensione arteriosa raggiunge il 30%

Sportello aperto dal 12 aprile per altri 3 giorni a Lecce

truck 6

E’ terminata la sera del 12 aprile l’iniziativa dell’ANMCO, l’Associazione dei cardiologici ospedalieri, dedicata alla prevenzione cardiovascolare. La Banca del Cuore ha lasciato Bari per raggiungere Lecce, quarta delle 30 città italiane previste dal Truck tour.

Nei tre giorni di sosta in Piazza Prefettura a Bari, dal 10 al 12 aprile, a 210 persone è stata consegnata la BancomHeart, la tessera elettronica contenente ECG, colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi, glicemia ed emoglobina glicata. La conservazione elettronica di questi dati servirà per ricerche statistiche e ai pazienti per raffronti in successivi controlli.

Dall’esame dei dati provvisori emerge che nel 30% di quanti volontariamente si sono sottoposti a Bari al checkup, sono stati riscontrati valori della pressione arteriosa superiori alla norma, nel 15% ipercolesterolemia, il diabete nel 10%; aritmie nel 3% di cui una fibrillazione atriale .

Una task force di cardiologi e infermieri ha esaminato le indagini eseguite, ha fornito consigli su corretti stili di vita e terapia appropriate. Apprezzata la conferenza divulgativa, aperta a tutta la popolazione sul rischio cardioembolico e alla classe medica sono stati presentati aggiornamenti scientifici sul trattamento delle forme di ipercolesterolemia resistenti alle terapie tradizionali e sui vantaggi della terapia anticoagulante con Dabigatran, la nuova molecola che evita i continui controlli dei parametri della coagulazione.

redazione@corrierenazionale.net

Versione in HD

La Banca del Cuore lascia Bari

Fonte TRM