Archivi categoria: Dai Giornali

Benessere e respiro consapevole

Olimpia Binetti vi insegna a mettere in armonia mente e corpo

respiro 17 febbraio

 Insert: Riccardo Guglielmi

Organizzato da ads archè-S Formazione Promozione e Salute, sabato 17 febbraio dalle ore 10 alle 13 presso la Villa dei Grecis, via Murgia 63, Bari, Olimpia Binetti, psicologa e psicoterapeutica presenterà l’evento “il Respiro, il cervello, il cuore: un incontro salutare”.

Ospiti dell’incontro Riccardo Guglielmi, cardiologo, giornalista scientifico de Il Corriere nazionale.net ed Enrico Pierangeli, neurochirurgo, entrambi con un passato di primario ospedaliero, che esporranno le basi fisiologiche e biochimiche delle interazioni tra i 3 organi.

«L’incontro vuole essere la sintesi -afferma la Binetti- tra rigore scientifico e leggerezza del pensiero. Imparare le tecniche del Respiro consapevole aumenta le difese immunitarie, attiva le connessioni cuore-cervello e influisce positivamente sullo stato mentale».

«E’ necessario abbinare-aggiunge Guglielmi- un corretto stile di vita. Recentemente è stato scoperto  un  “cervello” nell’interno del cuore che come un Wi- Fi, forse attraverso un sistema di onde radiomagnetiche, comunica con organi e apparati».  Molti si chiedono se nel cuore esiste la memoria. Molti ricercatori stanno studiando il fenomeno anche se a tutt’oggi non vi sono evidenze scientifiche. Le informazioni arrivano da quanti si sono sottoposti a trapianti d’organo in particolare di cuore.

L’uomo moderno ha perso la capacità di ascoltare la “saggezza dell’organismo” e sentire i messaggi che creano sensazioni e sentimenti.  Il respiro consapevole porta a ormeggiare i pensieri in quei porti sicuri e flessibili del nostro corpo. Il respiro alimenta la vita e, se l’organismo è in armonia,  il cuore genera l’amore, la mente  infonde leggerezza alle azioni e alle opere. Leggerezza del pensiero  non è superficialità ma è planare sulle cose dall’alto per non aver macigni sul cuore.

Anche in quest’incontro la dott.ssa Binetti coinvolgerà il pubblico con facili esercizi di respirazione, condivisione di emozioni attraverso l’ascolto di musica e movimentazione ritmica del corpo. Occasione unica da non perdere. Moderatore dell’evento la blogger Giusi Dangelico . Ingresso libero e gratuito.

redazione@corrierenazionale.net

Bari 10.02.2018

6 articolo2018

http://www.corrierenazionale.net/2018/02/09/benessere-e-respiro-consapevole/

“Leggerezza e positività: il segreto del ben essere”

 

 

 

 

Il respiro dona la vita, il cuore l’amore

Conferenza esperienziale con Olimpia Binetti e Riccardo Guglielmi

11.1.2018-confer. Quando il cuore...

Giovedì 11 alle ore 17.30 presso Villa dei Grecis Via Murgia 63, Bari l’Associazione Porta d’Oriente presenta la Conferenza esperienziale “Quando il cuore incontra il respiro consapevole” .

Respirare è un atto così semplice e ovvio che nessuno immagini quanto sia importante farlo bene; è vita e permette, attraverso l’ossigenazione, la funzionalità di  cellule, organi e apparati.  Nella conferenza saranno  illustrate  le tecniche imparare il respiro consapevole.

«Praticare il  Rebirthing, il respiro continuo e circolare, la rinascita a nuova vita, – afferma Olimpia Binetti, psicologa clinica ed esperta nelle tecniche antistress – permette di cambiare positivamente gli atteggiamenti mentali e creare quell’energia che produrrà benessere  fisico e psichico».

A Riccardo Guglielmi, cardiologo e giornalista scientifico de Il Corriere nazionale.net il compito di illustrare le basi anatomiche e fisiologiche della respirazione e della circolazione.  Il suo commento è che: «Una cattiva respirazione è alla base di tutti i disturbi cardio funzionali.  Se  il respiro incontra il cuore la strada della vita diventa libera e dolce.  Il respiro dona la vita, il cuore l’amore».

Respiro consapevole

Saper praticare il respiro consapevole è assumere un farmaco, gratuito, senza ticket o ricetta medica che aiuta nella prevenzione e nella cura di alterazioni dello stato di benessere come ansia, attacchi di panico, ansia e ipertensione. La comunicazione dei 2 relatori sarà interattiva con il pubblico. Modera la conferenza la prof.ssa Cettina Fazio Bonina, presidente dell’Associazione Porta d’Oriente. L’evento è aperto alla cittadinanza, ingresso gratuito.

Bari 08.01.2018

redazione@corrierenazionale.net 

01 articolo 2018 http://www.corrierenazionale.net/2018/01/08/il-respiro-dona-la-vita-il-cuore-lamore/

L’intelligenza è un dono la saggezza una conquista                                               

 

Tumore al seno: parole non sentenza. I Lions di Bari in prima linea nella prevenzione

Incontro con Antonietta Ancona e Olindo Custodero

LOCANDINA MEETING

IMartedì 12 alle ore 19, presso l’Auditorium della Polizia Municipale di Bari, via Aquilino 1, il Lions Club Melvin Jones di Bari, presieduto da Luigi Mastrandrea, organizza l’incontro “La prevenzione del carcinoma mammario e l’evoluzione della chirurgia senologica”. Relatori due illustri esperti, apprezzati per le capacità professionali e l’impegno sociale: Antonietta Ancona, già direttore della Radiologia e Senologia radiologica e Olindo Custodero responsabile della Chirurgia senologica, entrambi dell’Ospedale San Paolo di Bari.

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto per incidenza nella popolazione femminile. Nel 2017, in Italia, si sono ammalate di tumore al seno circa 50.500 donne, con un trend d’incidenza, dal 2003 al 2017, in leggero aumento, mentre continua a calare, in maniera rilevante, la mortalità, -2,2% per anno. Oltre 3mila/anno sono gli interventi chirurgici in Puglia di una patologia che se diagnosticata in tempo e trattata nella fase iniziale porta a guarigione. Il Lions Club Melvin Jones vuole fermare questi numeri e scopo dell’incontro è focalizzare l’attenzione della cittadinanza attiva sulla prevenzione e la cultura del precoce intervento in un percorso multidisciplinare che tenga conto degli aspetti psicologici ed estetici. Interverrà Pasquale Di Ciommo, 1° Vice Governatore Distrettuale e Mariapia Locaputo porterà il saluto della Lega Tumori. La moderazione dell’incontro è affidata a Riccardo Guglielmi.

La parola, se ben usata da competenti, può diventare farmaco e sin quando la prevenzione rimarrà pilastro del Sistema sanitario, il cancro deve rimanere parola non sentenza. Per la rilevanza dell’argomento e per l’alto valore sociale l’evento è aperto a quanti hanno a cuore la lotta a una patologia di così alta incidenza e prevalenza tra le donne di qualsiasi età.

Fonte: 76 articolo 2017 http://www.corrierenazionale.net/2017/11/30/tumore-al-seno-parole-non-sentenza/

Tumore al seno: parole non sentenza

77 articolo 2017 http://www.corrierenazionale.net/2017/12/08/lions-club-melvin-jones-di-bari-per-la-prevenzione-del-cancro-al-seno/

Guglielmi LIONS

Riccardo Guglielmi e Sergio Ferrara: con l’augurio di una rapida ripresa

 

12 dicembre 2017 FOTO e video

 

Guglielm con avv Mariapia Locaputo LIONS 12 dicembre 2017 Guglielmi Ancona Custodero LIONS 12 dicembre 2017 a Guglielmi Ancona Custodero LIONS 12 dicembre 2017 b

Guglielmi Ancona Custodero LIONS 12 dicembre 2017 c

Guglielmi Ancona Custodero LIONS 12 dicembre 2017 d

Guglielmi Ancona Custodero LIONS 12 dicembre 2017

Guglielmi LIONS 12 dicembre 2017 a

Guglielmi LIONS 12 dicembre 2017 La prevenzione del tumore mammario

Guglielmi LIONS 12 dicembre 2017

Il paziente politraumatizzato

Il politraumatizzato: medicina e oltre a Bari il 2 dicembre

Medici, terapisti, psicologi e giornalisti accolgono e accettano la sfida

Una task force multispecialistica, integrata da esperti della comunicazione, ha accettato la sfida e si riunirà a Bari sabato 2 dicembre, ore 8.30-17.00, presso il Nicolaus Hotel, Via Cardinale Agostino Ciasca 27, per fare il punto sulla complessa gestione, chirurgica, riabilitativa e psicologica del paziente politraumatizzato.

Professionisti del calibro di R. Marvulli, E. Pierangeli, V. Scacco, E. Tongiani e R. Urso spiegheranno le attuali terapie mediche, chirurgiche e i nuovi protocolli riabilitativi. Obiettivo implementare nei partecipanti al corso la cultura di un più efficace ed efficiente approccio al politraumatizzato, in un percorso ideale che parte dall’urgenza in Pronto Soccorso, sosta nella degenza ospedaliera, si riassetta nella fase riabilitativa e termina con il reinserimento domestico, lavorativo e sociale. Particolare rilievo sarà dato ai traumi cranici e della colonna vertebrale, alle lesioni della mano. Graziella Zitelli curerà la gestione psicologica.

Particolari attenzioni sono state rivolte agli aspetti comunicativi e didattici da Roberto Urso dell’Ospedale Maggiore di Bologna, responsabile scientifico dell’evento e da Annamaria Venere di AVeventi e formazione, responsabile organizzativa e provider ECM. Nella sessione mattutina Riccardo Guglielmi modererà gli interventi e, vera novità in un evento scientifico, nel pomeriggio Salvo Falcone, giornalista, curerà un Talk show con la partecipazione di tutti i relatori.

Il corso ha valore formativo per medici, psicologi, infermieri e terapisti. Ingresso libero

Fonte: 74 articolo 2017 http://www.corrierenazionale.net/2017/11/28/il-politraumatizzato-medicina-e-oltre-a-bari-il-2-dicembre/

Scarica il pdf clicca —> politrauma_rev14

politrauma

Scarica il pdf clicca —> politrauma_rev14

Articolo di Cristina Negro 

Video realizzato da Cristina Negro – Fonte: Salvo Falcone