Archivi tag: evidenza

Cuore sempre più giovane

E’ cominciata una nuova avventura

Entusiasmo e voglia di mettersi nuovamente in gioco non mancano. Conoscere nuovi colleghi, giovani ma con un alto bagaglio di professionalità, condividere esperienze e competenze, contribuire a migliorare la salute di chi soffre sono le premesse rendono stimolante questo nuovo percorso professionale.

Mater Dei   (1)

Mater Dei   (2)

Sto provando una sensazione di benessere che mi ha fatto ritornare in mente che “C’è una cosa che, man mano che passa il tempo, invece di diventare vecchia diventa  sempre più giovane, il cuore”

 

Il futuro è oggi: benessere e giovinezza dalle cellule staminali

La parola agli esperti lunedì a Bari

foto convegno staminali

Lunedì 17, alle ore 19.00, presso Villa Romanazzi  Carducci, organizzato da Swiss Stem Cells Biotech, azienda leader europea nella ricerca biomedica, si svolgerà l’incontro scientifico divulgativo Il futuro è oggi. La formula è quella della tavola rotonda, “Work in progress delle cellule staminali. Parliamone insieme”, alla quale parteciperanno ginecologi, medici estetici, chirurghi plastici, ortopedici, personale sportivo e riabilitativo. Conduce e modera Riccardo Guglielmi, medico giornalistaLe staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo di differenziazione. Gli scienziati sfruttano la loro duttilità per scopi riparativi e ricostruttivi. L’obiettivo del convegno è fare il punto sulla rigenerazione dei tessuti usando le multipotenti cellule staminali della frazione stromale vascolare aspirata dal tessuto adiposo, conservate e trasformate in una riserva da usare per rigenerare tessuti e favorire l’auto riparazione. Prolungare giovinezza e benessere, mantenere buona forma fisica ed estetica, in definitiva arrivare all’eterna giovinezza, non dovrà più essere il sogno di artisti e poeti, ma il traguardo che i nostri scienziati si avvicinano a tagliare. Tra i relatori, Francesco Fischetti, coord. Scuola di medicina SAMS e STS UNIBA, Angela Dituri, chirurgo plastico presso Ospedale Santa Maria di Bari, Veronica Abertini e Ugo Poggio, rispettivamente responsabile scientifico e CEO della SSCB. Evidenze scientifiche, risultati pratici nel mondo dello sport, il caso Nadal uno per tutti, dalle riparazioni alle ricostruzioni tendinee, cartilaginee o di organi, grande speranza per la mammella la mastoplastica additiva, correzione d’inestetismi, saranno gli argomenti che gli esperti invitati tratteranno. Poiché una parte del mondo scientifico è schierata a favore dell’utilizzo delle cellule staminali, mentre c’è qualcuno che guarda ancora con sospetto a questo settore della ricerca, l’incontro servirà a dirimere, nel rispetto delle leggi e dell’etica medica, dubbi e problematiche, infezioni, allergie, rigetto e costi, che queste nuove procedure comportano.  La ricerca della moderna medicina si basa su tre percorsi, immunologia, staminali e robotica. Le cellule staminali permetteranno qualità e quantità di vita, riduzione d’interventi chirurgici complessi. Le conseguenze sono riduzione dei costi e meno disagi per le persone.

Segreteria organizzativa : Massimiliano Cipolla,  Medical Advisor SSCB

Bari 15.12.2018

56 articolo 2018

http://www.corrierepl.it/2018/12/15/il-futuro-e-oggi-benessere-e-giovinezza-dalle-cellule-staminali/

Babbo Natale di AMA Cuore al XXIII Circolo didattico di Triggiano

12.12.2018 -Cerimonia di consegna del defibrillatore al XXIII Circolo didattico di Triggiano. Nelle foto Riccardo Guglielmi con Babbo Natale, Francesco Pastanella Presidente di AMA Cuore Bari e la dirigente scolastica Immacolata Abbatantuono

«Ma come ha fatto -è stato il commento della dott.sa Abbatantuono- a mantenere attenti e buoni tutti questi bambini per più di un’ora»

Ecco come

PHOTO-2018-12-12-21-54-32 (1) PHOTO-2018-12-12-21-54-32 (3) PHOTO-2018-12-12-21-54-33 (5) PHOTO-2018-12-12-21-54-33 (6) PHOTO-2018-12-12-21-54-33 PHOTO-2018-12-12-21-54-34 (7) PHOTO-2018-12-12-21-54-34 (8) PHOTO-2018-12-12-21-54-34 (9) PHOTO-2018-12-12-21-54-34 (10) PHOTO-2018-12-12-21-54-34 PHOTO-2018-12-12-21-54-35 (11) PHOTO-2018-12-12-21-54-35 (12) PHOTO-2018-12-12-21-54-35 (14) PHOTO-2018-12-12-23-56-37 PHOTO-2018-12-12-23-56-38 (1) PHOTO-2018-12-12-23-56-38 PHOTO-2018-12-12-23-56-39 PHOTO-2018-12-12-23-56-40 (2) PHOTO-2018-12-12-23-56-40 PHOTO-2018-12-12-23-56-41 (3) PHOTO-2018-12-12-23-56-41 (4) PHOTO-2018-12-12-23-56-41 PHOTO-2018-12-12-23-56-42 PHOTO-2018-12-12-23-56-44 (5) PHOTO-2018-12-12-23-56-44 PHOTO-2018-12-12-23-56-45 (6) PHOTO-2018-12-12-23-56-45 (7) PHOTO-2018-12-12-23-56-47 (8) PHOTO-2018-12-12-23-56-47 (9) PHOTO-2018-12-12-23-56-47 PHOTO-2018-12-12-23-56-48 (10) PHOTO-2018-12-12-23-56-48 PHOTO-2018-12-12-23-56-49 PHOTO-2018-12-12-23-56-50 PHOTO-2018-12-12-23-56-52 (12) PHOTO-2018-12-12-23-56-53 (13) PHOTO-2018-12-12-23-56-53

AMA Cuore a Triggiano

cuore-defibrillatore Webb

Babbo Natale di A.M.A. Cuore a Triggiano

Un Defibrillatore in dono al Circolo Didattico Giovanni XXIII

cuore-defibrillatore Webb

Mercoledì 12 dicembre, ore 11.00, presso la sede del 2° Circolo Didattico Scuola Primaria Giovanni XXIII di Triggiano, via San Pietro 9, alla presenza di autorità locali e scolastiche, cerimonia di consegna del Defibrillatore semiautomatico, dono della Onlus  A.M.A. Cuore Bari. L’evento vuole implementare la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari sul territorio, dall’infanzia, con il coinvolgimento di famiglia e scuola, all’ospedale, dove i volontari dell’associazione, con l’Auto Mutuo Aiuto, sono vicini alle persone ricoverate nelle Cardiologie e nelle Riabilitazioni.

Sarà Babbo Natale, Francesco Pastanella, presidente di AMA Cuore, a donare il defibrillatore alla dirigente scolastica Immacolata Abbatantuono, dopo una breve confronto “A tavola con Cuore” condotto dal Cardiologo giornalista Riccardo Guglielmi e dalla docente Simona Sisto.

«A.M.A. Cuore – riferisce il suo direttore scientifico, Riccardo Guglielmi – vuole contribuire a rendere cardio protetti quei luoghi che per l’affollamento di persone diventano spesso teatro di eventi drammatici come la morte improvvisa. Se attuate in tempo, le manovre di BLS possono attivare la catena della sopravvivenza ed evitare che un momento di gioia si trasformi in tragedia».

L’Auto Mutuo Aiuto serve a trasformare in risorsa un evento considerato, sino a pochi anni fa,  drammatico come l’infarto del miocardio. La vera prevenzione deve cominciare dall’infanzia. Famiglia e scuola hanno un ruolo importante per la correzione degli stili di vita. L’alimentazione sbagliata è un importante fattore di rischio cardiovascolare e oncologico.

redazione@corrierenazionale.net

08.12.2018

55 articolo 2018

http://www.corrierepl.it/2018/12/08/babbo-natale-di-a-m-a-cuore-a-triggiano/