Archivi tag: #GiornataMondialedelCuore

Scompenso Cardiaco Medicina di Precisione

Giornata mondiale del Cuore questa mattina nel Policlinico di Bari

Cardiologi, internisti, nefrologi e pneumologi per una gestione integrata dello scompenso cardiaco

 Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, con il 35,8% dei decessi e un impatto enorme sui ricoveri ospedalieri. Per questo la prevenzione, la diagnosi precoce e la collaborazione tra ospedale e territorio sono stati i temi centrali dell’incontro di oggi. Il dott. Giuseppe Cascella ha aperto il convegno con il saluto del Comune di Bari.

Università e territorio Ponte armonico contro lo scompenso cardiaco

Il congresso, presieduto dal prof. Marco Matteo Ciccone, direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Bari, è stato caratterizzato da una sua Lectio Magistralis. Un “Ponte armonico” per rafforzare il dialogo tra specialisti universitari, medici di medicina generale e specialisti ambulatoriali. A guidare i lavori Riccardo Guglielmi, cardiologo e divulgatore scientifico.

Tra i relatori, esperti impegnati ogni giorno nella sanità territoriale: il cardiologo Luigi Carella (ASL Bari), l’endocrinologa Vincenza Delmonte (ASL Taranto), il nefrologo Alessandro Mascolo e lo pneumologo Enrico Buonamico (Università di Bari), insieme al medico di medicina generale dott. Giuseppe Cascella, anche in rappresentanza del Comune di Bari.

Formazione, medicina di precisione e musica per chiudere la giornata

Il congresso ha offerto strumenti pratici a medici di tutte le specialità, dai giovani in formazione a internisti, geriatri, endocrinologi, pneumologi, nefrologi e cardiologi, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle patologie croniche e ridurre i ricoveri. In chiusura, la Lectio Magistralis del prof. Salvatore Scacco sulle nuove frontiere della medicina di precisione. Presente il “maestro” dei Cardiologi della Puglia, il prof. Paolo Rizzon e la delegazione di AMA CUORE Bari ODV

A rendere speciale la giornata Una esibizione musicale. Il prof. Luciano Damiani ha diretto gli studenti della classe di chitarra dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – D. Alighieri” di Modugno