Tutti gli articoli di Riccardo Guglielmi

Sessualità senza tempo. Arte & Medicina – Spazio Ippocrate terza puntata

Per non dimenticare il mio Maestro, il Prof. Paolo Rizzon 

Giovedì 13 aprile è andata in onda sulla WebTV dell’ANIM, Associazione italiani nel mondo, la terza puntata di Spazio Ippocrate, medicina e oltre. Argomento la “Sessualità senza tempo” vista in parallelo con l’arte e  la medicina. Riccardo Guglielmi e Daniela Piesco hanno intervistato Umberto Palazzo, Biologo e divulgatore di Storia della Sessualità esperto in progetti di Educazione Sanitaria e Antonio Vitarelli, Urologo e Andrologo Docente Chirurgia Ricostruttiva Urogenitale UNIBA.

Foto Vitarelli Palazzo

Consueto commento di un paragrafo del Giuramento di Ippocrate; come da puntata il terzo: curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione alcuna, promuovendo l’eliminazione di ogni forma di diseguaglianza nella tutela della salute.

spazio ippocrate Logo Guglielmi

Breve commento per spiegare l’attualità del giuramento, linea guida per la morale e l’etica di chi svolge la professione medica. Oggi parliamo di medicina di genere che non va intesa come distinzione uomo donna ma medicina della diseguaglianza cioè della diversità.

Palazzo ha presentato una ricca iconografia di capolavori. E’ stato un viaggio culturale con partenza dai papiri egizi, ai vasi ellenistici della Collezione Rizzon, che toccando gli affreschi pompeiani, passando tra i disegni di Leonardo da Vinci, attraverso le tele del rinascimento italiano e dei pittori fiamminghi, è giunto alla modernità delle opere di Pablo  Picasso.

Lupanari Pompei Ruolo della Chiesa

Una bella intervista che ha dimostrato come la sessualità abbia saputo ispirare gli artisti in tutti i tempi e in tutti i luoghi del mondo e creato la “bellezza” nelle loro opere. Se Palazzo ha esplorato la sessualità dal passato al presente,  Antonio Vitarelli ha illustrato i progressi della farmacologia e della chirurgia con una proiezione anche futura del trattamento della disfunzione erettile. Farmaci come Viagra, Cialis, Levitra e Prostaglandine sono ormai armi valide, specialmente le prime 3 sono di comune uso.

Protesi peniena Disfunzione erettile 1

Il prof. Vitarelli ha precisato che sono sempre farmaci che devono essere prescritti dal medico e che possono avere effetti indesiderati. Controindicazione assoluta la maculopatia retinica, e l’uso nei pazienti cardiopatici in trattamento con nitrati. Attenzione nell’ipertensione arteriosa e nelle cardiopatie.  E quando i farmaci sono inefficaci entra in campo la chirurgia con l’impianto di protesi peniena. Dall’intervista con Vitarelli è emerso che la disfunzione erettile è un indicatore precoce di patologia coronarica. Le evidenze scientifiche dimostrano infarti del miocardio nelle persone che nell’anamnesi riferiscono l’insorgenza di disfunzione erettile 5 anni prima.

Un tocco di leggerezza, nello spazio oltre; Giulia e Francesco, MartinB e #Sweetness, hanno postato un video tutorial su come preparare il MartinB, un cocktail afrodisiaco che ben si accompagna con le fragole e il cioccolato.

Non è mancato il tocco dell’Avvocato. Daniela Piesco ha esposto che anche la Cassazione, già dal 2014, Sentenza 2539, aveva specificato che, in presenza di crisi coniugale conclamata, fosse legittimo avere l’amante.

Grande successo di pubblico e di visualizzazioni. Commenti tutti positivi per la “precisione e la cura della trasmissione che ha saputo trattare argomenti delicati resi leggeri dal parallelismo con l’arte”. Apprezzati gli ospiti per la loro grande professionalità e cultura. Prossimo appuntamento per il 27 maggio e, nella scia della sessualità senza tempo, “Obiettivo longevità. Ricercatori in campo”.

Un saluto ad Antonio Peragine, un sincero ringraziamento a Daniela Piesco e al regista Antonio Quarta.

Medicina  è Cultura – Medicina è Tecnologia – Medicina è Umanità

Per vedere la puntata completa —–> CLICCA

Locandina 3 puntata spazio ippocrate

 

Sessualità senza tempo. Arte & Medicina

13.04.2023 – Antonio Quarta Regista 

spazio ippocrate Logo Guglielmi

Si è appena concluso nell’ambito della rubrica “Spazio Ippocrate, Medicina e oltre”, un incontro virtuale sul tema: “Sessualità senza tempo, Arte & Medicina”.

Il Dott. Riccardo Guglielmi , specialista in Cardiologia e giornalista scientifico (ideatore e curatore della rubrica),ha intervistato il Dott. Umberto Palazzo – Biologo, esperto in progetti di Educazione Sanitaria e divulgatore di Storia della Sessualità – e il Dott. Antonio Vitarelli – Specialista in Urologia e Andrologia nonché docente di Chirurgia Ricostruttiva Urogenitale presso l’Università degli Studi di Bari (UNIBA) -.

Palazzo Foto Vitarelli

Presente in studio come editorialista l’Avv. Daniela Piesco – Giornalista e Condirettore del giornale online Radici -.

FOTO per archivio 3 puntata

L’evento, organizzato dall’A.N.I.M. (Associazione Nazionale Italiani nel Mondo), è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook de IL CORRIERE NAZIONALE all’indirizzo https://www.facebook.com/IlCorriereNGiornale/ – e sarà distribuito in collaborazione con Retewebitalia.net.

https://www.facebook.com/IlCorriereNGiornale/videos/226831583342948/

https://m.youtube.com/watch?v=OS9YzSf2hjY

Locandina 3 puntata spazio ippocrate

Video completo della Puntata su Mio Canale di Riccardo Guglielmi

Clicca ———-> QUI

Prima di Spazio Ippocrate

Da  Doctor@live

https://www.youtube.com/watch?v=WRGU5jQxnfM&t=16s

https://www.youtube.com/watch?v=r-6UISSshCU

https://www.youtube.com/watch?v=xPtukfxBNCU&t=56s

Parliamo di cuore

Presentazione

https://www.youtube.com/watch?v=WFyEUfaujEs

Prima puntata

https://www.youtube.com/watch?v=wFyBmZVbWsU

Seconda puntata

https://www.youtube.com/watch?v=3lTSsqrA_SA

Ultima puntata

https://www.youtube.com/watch?v=SDwo3sdkziE

Video 2 Cardiologia ospedaliera pacific saund

https://www.youtube.com/watch?v=6K1Xdp066u8

 

 

Grazie degli auguri

Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto gli auguri per il mio onomastico.

Tanti pensieri, tante frasi che non potranno essere dimenticate facilmente. Anche quando sarò più avanti negli anni come potrei dimenticare questa bella immagine frutto dell’ingegnosità, della creatività e dell’ironia di una cara coppia di veri amici napoletani; Francesca e Leopoldo un abbraccio e spero di ritrovarvi presto

SAN RICCARDO 2023 by LEO