Tutti gli articoli di Riccardo Guglielmi
Running Heart 2023
La Corsa del Cuore torna a Bari
https://www.youtube.com/watch?v=lamI-R0RhzU
Obiettivo : Prevenzione delle malattie cardiovascolari
Mercoledì 1° febbraio alle ore 10.30 nella sala Giunta del Palazzo di Città di Bari sarà presentata alla stampa l’edizione 2023 della Running Heart.
L’evento, giunto alla quinta edizione, è promosso dalla Delegazione Pugliese dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco) in collaborazione con l’Associazione AMA Cuore Bari Odv e l’organizzazione sportiva Bari Road Runners Club.
Appuntamenti importanti:
Sabato 18 febbraio con una giornata dedicata alla prevenzione delle patologie cardiovascolari
Domenica 19 febbraio con una gara competitiva (10 km circa), corse non competitive (10 km e 5 km circa) e una passeggiata (3,5 km circa).
Alla presentazione interverranno:
– Pietro Petruzzelli – Assessore allo Sport della Città di Bari
– Antonella Mannarini – Presidente Anmco Puglia
– Massimo Grimaldi – Past President Anmco Puglia
– Rosa Barone – Assessore al Welfare Regione Puglia
– Vito Montanaro – Direttore Dipartimento Promozione della Salute Regione Puglia
– Giovanni Gorgoni – Direttore generale AReSS Puglia
– Belinda Guerra – Presidente CAO Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Bari
– Michele Dalfino Spinelli – Vice presidente Ordine interprovinciale Farmacisti Bari e Bat
– Francesco Fullone – Presidente Federfarma Puglia e Bari
– Carlo D’Agostino – Direttore UOC Cardiologia ospedaliera Policlinico Bari
– Francesco Pastanella – Presidente AMA Cuore Bari Odv
– Riccardo Guglielmi – Presidente comitato scientifico Ama Cuore Bari Odv e Coordinatore del Servizio Sanitario della gara con SER BARI
– Rino Piepoli – Presidente Bari Road Runners Club
– Bepi Traversa – Presidente Associazione Diabetici baresi
– Mario Chimienti – Coordinatore Gruppo Autismo FISH. Presidente ANGSA Puglia
Partner della Running Heart 2023 sono: Fondazione per il tuo cuore, Fondazione Puglia, Federfarma, Decathlon e Meeting Planner.
Piano Sanitario
clicca —> PIANO SANITARIO RUNNING HEART 2023
Comunicato Stampa Comune di Bari
Palazzo Arcivescovile di Brindisi
Video intervista del Dott. Nicola Giampaolo alla Dott.ssa Catiuscia Di Rocco
Il volontariato che allunga la vita
«L’unione fa la forza: 3 associazioni di volontariato unite per rafforzare solidarietà e impegno sociale»
Domenica 4 dicembre presso la Sala Cortenova a Casamassima si sono dati appuntamento i soci e le famiglie di 3 associazioni di volontariato, Ala Azzurra, AMA Cuore Bari, e Fratres, tutte unite dal “fil rouge” della solidarietà e dell’impegno sociale a difesa delle persone malate nella nostra comunità metropolitana. I volontari di Fratres sono impegnati nella donazione del sangue il vero “oro rosso” che salva tante vite nei nostri ospedali. Ala Azzurra offre alla comunità quel servizio trasporti infermi con ambulanza e infine AMA Cuore diffonde la cultura della prevenzione e dell’Auto Mutuo Aiuto ai cardiopatici.
Oltre 200 persone che hanno trascorso insieme la domenica in famiglia, all’insegna del buon cibo e della sana allegria. I Presidenti delle Associazioni hanno sottolineato la forza del volontariato nel dare aiuto agli anziani e a chi soffre senza distinzione di censo, politica e religione. Anche durante la pandemia COVID non è mancato il loro contributo. L’assenza della Politica rende i volontari liberi e felici di donare bene e amore.
Francesco Pastanella, presidente di AMA Cuore, nelle consolidate vesti di Babbo Natale, ha portato il sorriso e la gioia dell’imminente Natale. La pandemia in queste persone ha rafforzato la convinzione che l’amore verso il prossimo è il carburante ecosostenibile che non inquina e rende gli uomini migliori. Muri e frontiere devono essere risorse di aggregazione e integrazione. Questo è lo spirito che unisce i volontari delle 3 associazioni.
Redazione Corriere Nazionale.net
https://www.corrierepl.it/?p=176220&preview=true
Accademia Italia in Arte nel Mondo – RICONOSCIMENTO “MENELAO” 2022
Discorso introduttivo di Roberto Chiavarini, Direttore Artistico
ROBERTO CHIAVARINI – www.youtube.com/watch?v=IPPmYI9NHIA
Alto riconoscimento per i diritti umani, per i diritti civili e l’impegno sociale
PREMIO J.W. GOETHE A RICCARDO GUGLIELMI
Il Colonnello dei Carabinieri Michele Miulli, già Responsabile della tutela del patrimonio artistico, consegna a Riccardo Guglielmi il Premio Goethe – Teatro Politeama Lecce 3 dicembre 2022
Clicca —->Video Intervista
COMUNICATO STAMPA EVENTO 3_10 DICEMBRE 2022